Dragon Dominion Mode — espansione gratuita (open beta testing)

Prima che si potesse dire “uovo”, l’allevamento di draghi divenne una moda inarrestabile in tutto il regno. Ogni villaggio, ogni clan e ogni ambizioso signorotto cercavano di ottenere la propria bestia alata, desiderosi di esercitare il suo potere.

I clan che un tempo vivevano in pace e armonia iniziarono a volgere lo sguardo oltre i propri confini, e ad usare i draghi per estendere la propria influenza sulle valli vicine. In principio si risolveva tutto in una dimostrazione di forza: il volteggiare nel cielo delle magnifiche bestie era un silenzioso ed efficace ammonimento per qualsiasi rivale. Ma ben presto le rivalità si trasformarono in conflitti e i conflitti in scontri aperti.

Quello che era iniziato come una meraviglia si trasformò rapidamente in una lotta per il dominio, e la valle un tempo pacifica si trovava sull’orlo di una nuova era —una in cui i dominatori di draghi avrebbero governato e prosperato, lasciando tutti gli altri nell’ombra.

Una nuova modalità di gioco per Dragon in the Hut

Dragon in the Hut Legendary Edition

In questa espansione la condizione di vittoria cambia: il primo giocatore che riesce a occupare tree territori (esagoni) connessi con un Drago ciascuno vince la partita!

La cover art per questa mini-espansione è stata creata in collaborazione con @dragonpie_art.

Una collaborazione con Dragon Pie Comics

Quando i Draghi incontrano le Torte

Dragon Pie Comics è un’autrice di fumetto con la passione per i giochi e i videogiochi, e si è formata all’accademia di Belle Arti tra Milano e Bologna.

In autoproduzione sta portando avanti la miniserie Dragon’s Pie, un’avventura fantasy comica dove degli avventurieri cercano gli ingredienti di una torta leggendaria.

Nell’ambito dei giochi da tavolo è parte del collettivo Draga Marmitta e sta lavorando ad un gioco da tavolo indipendente. Seguitela per saperne di più!

Dragon Pie Comics su Instagram
@dragonpie_art

Draga Marmitta Collective su Instagram
@draga.marmitta

Come si gioca

Setup

Preparati normalmente a una partita di Dragon in the Hut ma prima di mescolare le carte distribuisci un Pagliaio a ciascun giocatore.

Stampa la mappa scelta e i segnalini Pagliaio. Il tabellone è una mappa esagonale, dove ogni esagono rappresenta un territorio e può ospitare un Pagliaio.

All’inizio della partita, il primo giocatore sceglie la sua città di partenza. I restanti giocatori proseguono con la scelta in ordine di turno con l’obbligo di scegliere la città disponibile più vicina a quella di un altro giocatore. In caso di pari distanza (misurata in esagoni) il giocatore può scegliere tra le città più vicine quella che preferisce.

I giocatori contrassegnano la casella Pagliaio della propria città di partenza con le loro iniziali (o un altro segno a scelta). Mettono poi in gioco il Pagliaio ricevuto a inizio partita.

L’esagono che contiene la città di partenza di un giocatore non potrà essere reclamato da altri giocatori.

Modifiche allo svolgimento

Reclamare territori

Quando un giocatore costruisce un Pagliaio deve indicare in quale esagono lo sta costruendo. L’esagono scelto deve essere adiacente a uno già reclamato o alla propria città di partenza.

Il giocatore segna la casella del Pagliaio per indicare che l’esagono è stato reclamato.

Assegnazione delle Capanne sulla Mappa

Quando metti in gioco un Pagliaio attribuiscigli un segnalino numerato e riporta lo stesso numero anche nella casella Pagliaio della mappa (preceduto dalla tua iniziale, ad esempio “C1” per il primo Pagliaio di Claudio).

Questo sistema ti permette di sapere in ogni momento quale carta è associata a quale esagono sulla mappa, facilitando la gestione degli effetti e delle interazioni durante la partita.

Far schiudere un Drago

Quando un Uovo si schiude, il giocatore segna la casella del Drago nell’esagono in cui si trovava l’Uovo. La casella è ora occupata.

Finché il Drago rimane su quel territorio, l’esagono è considerato reclamato e occupato da quel giocatore, anche se il suo Pagliaio viene distrutto.

Vincere il gioco

Il primo giocatore che reclama tre territori connessi e li occupa con un Drago vince la partita!

Note aggiuntive

  • I giocatori possono bloccare strategicamente gli avversari dal connettere i propri territori reclamando e occupando un territorio nel mezzo.
  • Rimuovere un Pagliaio da un esagono non occupato da un Drago (seguendo le normali meccaniche di gioco) fa perdere il controllo del territorio al giocatore che lo possedeva. Ora altri giocatori possono reclamarlo e occuparlo.
  • Si applicano tutte le altre regole standard.

Sei pronto a imporre il tuo dominio? 🔥🐉

💬Com’è andata?

Hai provato l’espansione? Hai qualche suggerimento? Ci piacerebbe riceverlo!

🔥 Aiutaci a disegnare il futuro di Dragon in the Hut! 🔥